Incontri post adozione
sostegno e accompagnamento ai nuclei adottivi
L’Associazione Amici Trentini, nell’ambito del “Percorso di sostegno e accompagnamento” ai nuclei adottivi, organizza percorsi e incontri per gruppi di coppie adottive sulle diverse tematiche.
2020
CAMMINANDO INSIEME SULLE RADICI:
quest’anno l’Associazione Amici Trentini propone il percorso Camminando INSIEME sulle radici che si rivolge ai genitori e ai ragazzi: si tratta di 4 incontri per i genitori e 4 per ragazzi di età compresa fra i 15 ed i 19 anni. La proposta è volta a esplorare le origini e la storia dei figli, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione in famiglia su questi temi.
Questo intervento è sostenuto anche attraverso i fondi della Caritas Diocesana di Trento.
Non è obbligatoria la partecipazione di genitori e figli della stessa famiglia; potranno decidere di iscriversi solo i genitori, solo uno di loro o solo i figli. Certamente, però, sarà poi l’intera famiglia a essere toccata da quello che gli incontri potranno far emergere.
QUANDO?
FIGLI – dalle ore 17.00 alle ore 19.00 |
GENITORI – dalle ore 18.00 alle ore 20.00 |
1° incontro – martedì 25 febbraio Scopro chi sono e mi presento.
|
1° incontro – giovedì 27 febbraio Esploriamo la storia: presentazione attraverso il racconto dell’incontro con i figli adottivi.
|
2° incontro – martedì 10 marzo Ricostruisco il puzzle della mia storia. |
2° incontro – giovedì 12 marzo La doppia appartenenza dei nostri figli.
|
3° incontro – martedì 24 marzo La mia doppia appartenenza. |
3° incontro – giovedì 26 marzo Noi e “loro”: pensieri ed emozioni sulla famiglia biologica.
|
4° incontro – martedì 21 aprile Mi racconto e ascolto. |
4° incontro – giovedì 16 aprile Come parlare a mio figlio della sua storia?
|
DOVE? Sede dell’Associazione Amici Trentini, Viale degli Olmi n.26, Trento.
CON CHI? Laura Ebranati, psicologa, per il gruppo ragazzi; Federica de Tisi, psicologa – psicoterapeuta, per il gruppo genitori.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Genitori: 120 Euro per il singolo; 200 Euro per la coppia
Figli: 100 Euro per il singolo; 160 Euro per 2 fratelli
Genitore singolo + figlio: 200 Euro
Genitori + figlio: 300 Euro
La quota va versata entro il giorno precedente l’inizio degli incontri sul C/C IBAN IT 76 T 08304 01845 000045353830 intestato all’Associazione Amici Trentini.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
Inviare una mail indicando nome e cognome del/dei partecipante/i ed età del/i figlio/figli all’indirizzo Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein! o telefonando al numero 0461-260490 entro giovedì 20 febbraio 2020.
Il percorso verrà attivato con il raggiungimento di un numero minimo di partecipanti per ciascun gruppo.
_______________________________________________________________________________________________
2019
CAMMINANDO SULLE RADICI:
Un proposta che prevede un ciclo di tre incontri per genitori adottivi volta a esplorare le origini e la storia dei propri figli, con l’obiettivo di migliorare la comunicazione in famiglia su questi temi. Ai partecipanti sarà richiesto un coinvolgimento personale e saranno sollecitati a “connettersi” con i vissuti legati alla propria storia adottiva.
Sabato 23 febbraio 2019 - Esploriamo le origini…
Sabato 9 marzo 2019 - Noi e “loro”: pensieri ed emozioni sulla famiglia biologica.
Sabato 6 aprile 2019 - Porte aperte sul passato: cominciamo a fare pace…
A che ora? Dalle 9.30 alle 11.30
Dove? Sede dell’Associazione Amici Trentini, Via degli Olmi 26, Trento
Con chi? Federica de Tisi, psicologa - psicoterapeuta
QUOTA DI PARTECIPAZIONE 175 Euro a coppia o 100 Euro a persona da versare entro la data di inizio degli incontri sul Conto Corrente Bancario dell’Associazione Amici Trentini Cod. IBAN IT 76 T 08304 01845 000045353830 con causale “Percorso sulle origini”.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE Inviare una mail indicando nome e cognome del/dei partecipante/i ed età del/i figlio/figli all’indirizzo Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein! o telefonando al numero 0461 – 260490 entro venerdì 15 febbraio 2019.
_____________________________________________________________________________________________
L’Associazione Amici Trentini, nell’ambito del “Percorso di sostegno e accompagnamento” ai nuclei adottivi, organizza un percorso di incontri per gruppi di coppie adottive sulle tematiche della “Quotidianità del vivere insieme”.
Obiettivo della proposta è quello di attivare un confronto ed un dialogo riguardo le situazioni quotidiane vissute in prima persona dalle famiglie (scoperte, conquiste, fatiche, preoccupazioni…), sulla base dei bisogni emergenti dalle loro esperienze.
DIVENTARE MAMMA NELL'ADOZIONE:
Ciclo di incontri - circa 3 con gruppo fisso - rivolti specificamente alle mamme, con l'obiettivo di offrire uno spazio di confronto sui risvolti emotivi nel passaggio alla genitorialità, con particolare attenzione ai vissuti sperimentati direttamente nella quotidiana relazione con il bambino. Viene dedicata una particolare attenzione anche all'approfondimento delle nuove dinamiche di coppia.
DIVENTARE PAPA' NELL'ADOZIONE:
Ciclo di incontri - circa 3 con gruppo fisso - rivolti specificatamente ai papà, con l'obiettivo di offrire uno spazio di confronto sui risvolti emotivi nel passaggio alla genitorialità, con particolare attenzione ai vissuti sperimentati direttamente nella quotidiana relazione con il bambino. Viene dedicata una particolare attenzione anche all'approfondimento delle nuove dinamiche di coppia.
INCONTRI DI SOSTEGNO SULL'ESPERIENZA SCOLASTICA:
Gli incontri - circa 3 con gruppo fisso - sono rivolti ai genitori che sentono la necessità di uno spazio di ascolto e confronto sull'esperienza scolastica dei propri figli, con i problemi, le aspettative e le preoccupazioni, ma anche le nuove proposte nel dialogo con la scuola.
INCONTRI DI SUPPORTO PER GENITORI CON FIGLI PRE-ADOLESCENTI E ADOLESCENTI:
Gli incontri - circa 3 con gruppo fisso - rappresentano uno spazio di accoglienza e confronto per i genitori che stanno vivendo insieme ai loro figli il delicato e complesso periodo della pre-adolescenza/adolescenza.
INCONTRI DI DIALOGO TRA ADOLESCENTI:
Gli incontri - circa 3 con gruppo fisso - sono rivolti a ragazzi che stanno vivendo il momento dell'adolescenza e cercano un'occasione di confronto "protetto" con i pari, facilitati dalla presenza di una psicologa nel gruppo.
RACCONTAMI DI ME .........
Incontri di confronto /sostegno per i genitori sul racconto della storia personale dei propri figli e degli aspetti più "difficili" contenuti nel dossier. Gli incontri - circa 3 con gruppo fisso - hanno l'obiettivo di aiutare a trasmettere le informazioni più delicate ed emotivamente forti sulla storia precedente all'adozione e sulle origini.
INCONTRI DI POST ADOZIONE GENERICI:
le psicologhe rimangono aperte alla possibilità di organizzare ulteriori incontri con tematiche da definirsi, in base alle specifiche richieste da parte di genitori e/o figli.