www.amicitrentini.it

  • Amici Trentini
  • Associazione
    • La storia e i valori
    • Incontri e convegni
    • Notizie ed eventi
    • Come aiutarci
    • Contributi e finanziamenti pubblici
  • Adozione
    • Percorso
    • Appuntamenti
    • Costi
    • Statistica
    • Scuola e adozione
    • Bibliografia e siti consigliati
  • Cooperazione
    • Sostegno a distanza
    • Solidarietà
  • Chi siamo noi
  • Come aiutarci
  • News

Statistica

Dati aggiornati al 31 dicembre 2020

 

 

Lista di attesa e adozioni realizzate 

 

PAESI NUMERO PRATICHE DEPOSITATE ALL’ ESTERO
Bolivia 2 (1 abbinamento - 1 minore)
Ecuador 2
India 12 (3 abbinamenti – 4 minori)
Nepal 0
TOTALE PRATICHE 16

 

 

PAESI NUMERO MINORI ADOTTATI
Bolivia 1
Ecuador 0
India 1
Nepal /
N. ADOZIONI 2
N. MINORI 2

 

 

FASCIA ETA’ MINORI ADOTTATI ANNO 2020
0 - 2 0 minori
2 - 4 0 minori
4 - 6 1 minore
oltre i 6 1 minore
N. MINORI 2 minori

 

 

Incarichi attivi: 16

(distribuiti per anno di conferimento incarico)

 

ANNO COPPIE IN ATTESA DI CUI IN ABBINAMENTO
2009 / /
2010 / /
2011 / /
2012 / /
2013 / /
2014 / /
2015 1 1
2016 3 1
2017 5 1
2018 4 1
2019 3  0
2020  /  /
TOTALE 16   4 COPPIE (5 MINORI)

  

REVOCHE 2020 2 coppie   adozione nazionale

Statistiche conferimenti di incarico dal 2001 al 2018 clicca qui

Statistiche adozioni realizzate negli anni precedenti dal 2001 al 2019 clicca qui

Statistiche adozioni realizzate negli anni precedenti dal 1979 al 2000 clicca qui

 

 

I tempi di attesa:

L’Associazione Amici Trentini informa che le coppie che hanno conferito l’incarico all’ associazione ed hanno una procedura di adozione ancora attiva e/o in corso sono ad oggi 16.

 

Attualmente il tempo medio per concludere un iter adottivo – che si considera a partire dall’ approvazione della coppia da parte dell’Autorità straniera all’ ingresso del minore in Italia, può andare dai 24 ai 30/36 mesi con la precisazione che tale tempo può subire variazioni che possono essere anche forti riconducibili a fatti indipendenti.

 

Il tempo medio per giungere all'abbinamento con un minore e successivamente alla definizione della procedura di adozione in ognuno dei Paesi in cui l'Ente opera, dipende inoltre dalle caratteristiche della coppia, dall'età, dalle disponibilità e  da eventuali vincoli e/o limitazioni contenute nel Decreto di idoneità rilasciato dal Tribunale per i Minorenni competente.  

 

Per le coppie che danno la loro disponibilità ad adottare bambini dagli 8 anni in su c’è possibilità che i tempi si riducano sensibilmente.

 

Sono  sempre più numerosi i casi di minori adottabili segnalati dalle Autorità del loro Paese di origine. Questi minori oltre ad essere abbandonati possiedono delle caratteristiche che li rendono "speciali" - sono considerati "speciali" per la loro età (a partire dai nove-dieci anni), perché sono gruppi di fratelli oppure perché sono affetti da malformazioni o patologie (talvolta anche risolvibili). Per le coppie che, accompagnate e sostenute, danno la loro disponibilità ad accogliere e adottare questi minori, i tempi di attesa si riducono.

Statistica

  • Statistica

Come contattarci

 

Associazione Amici Trentini ODV | Cooperazione e Adozioni Internazionali

 

trento@amicitrentini.it

bolzano@amicitrentini.it

Siamo su Facebook

Regala un futuro

 

Cliccate “Mi piace”!

 

dettagli...

Contributi

Amici Trentini Flickr

 

Contributi e finanziamenti pubblici.

 

dettagli...

Flickr

Youtube

 

Visita il nostro channel ...

 

dettagli...

Chi siamo noi...

L'Associazione Amici Trentini è una ODV  che aiuta i bambini in stato di necessità e abbandono

 

dettagli...

Link interessanti

  • Home
  • Biblioteca
  • Contatto



Associazione Amici Trentini - Sede operativa - Viale degli Olmi, 26 - 38123 Trento - ITALIA - Tel. +39 0461 2604 90
Associazione Amici Trentini - Sede operativa - Via Carducci 9 - 39100 Bolzano - ITALIA - Tel. +39 0471 324165
Cod. Fisc. 90003190221 | Copyright © 2013 | Imprint | Privacy